mercoledì 04 Ottobre 2023 - Santo del giorno:

Il network dell'informazione del Piemonte e della Valle D'Aosta
SIR NEWS
  • Data loading...

Infosfera in sanità

Si terrà a Torino il 27 marzo 2020, presso la Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale – Sezione Parallela di Torino, via xx Settembre 83

Un convegno per confrontarsi tra medici, giornalisti e teologici sulle nuove frontiere dell’infosfera nell’ambito della saluto. È organizzato dall’ACOS, Associazione Cattolica Operatori Sanitari del Piemonte e Valle D’Aosta, in collaborazione con la Consulta regionale pastorale della salute. Il convegno è patrocinato dall’ordine professioni infermieristiche OPI, dall’ordine dei giornalisti, dal centro cattolico di bioetica dell’Arcidiocesi di Torino, dall’associazione medici cattolici e dall’ARIS.

Facoltà teologica, Torino
PROGRAMMA
Matteo Bergamaschi, docente di Scienze della comunicazione all’Università cattolica del Sacro Cuore fornirà riferimenti critici per accostarsi al web e alle tecnologie digitali. Rizzo, consigliere OPI di Torino, offrirà il punto di vista della deontologia infermieristica come incontro tra i valori umani e professionali, le istanze dei cittadini e il progresso della civiltà tecnologica. L’intervento di Valter Bouquie, commissario del reparto polizia di prossimità, ha come finalità quella di dare strumenti agli operatori del settore per aiutarli ad essere punto di riferimento verso i minori. L’infermiera Manuela Menegaldo descriverà il percorso intrapreso dal ministero sull’informatizzazione in sanità e le sue applicazioni. Mentre il teologo Giuseppe Zeppegno, direttore del ciclo di specializzazione in teologia morale e sociale della facoltà teologica, illustrerà le nuove possibilità che internet porta con sé e anche le spiacevoli violazioni della privacy con conseguenze gravi sia per i pazienti sia per gli operatori. Inoltre Maria Teresa Vivino, giornalista, parlerà di fake news ricordando che nell’ambito della sanità, le fake news divengono motore inesauribile di falsi miti, talvolta fatali. Infine Marco Mazzaglia, Business Developer e Video Game, farà scoprire un viaggio nella tecnologia collegata alle relazioni umane.
Per ulteriori informazioni o per le modalità di iscrizione inviare un email ad  acos.piemonte@libero.it   con il proprio recapito o indirizzo email, oppure telefonare a Luciana: 3385788542 o Pinuccia: 3281616551 nelle ore serali.