sabato 03 Giugno 2023 - Santo del giorno:

Il network dell'informazione del Piemonte e della Valle D'Aosta
SIR NEWS
  • Data loading...

In compagnia di Renzo e Lucia

< I promessi Sposi> in streaming: l'originale iniziativa del Museo Meina con Gianni Dal Bello

All’inizio era quasi un passatempo, un modo per rimanere in contatto con tutte le persone che non potevano andare al Museo. Poi piano piano ha coinvolto sempre più un vasto pubblico, fino a diventare per tanti un appuntamento da non perdere.

In questi giorni in cui le attività al pubblico dei luoghi della cultura in tutta Italia sono sospese, il Museo Meina (NO) cultural park del Lago Maggiore, ha infatti ideato un’originale iniziativa. I curatori del Museo hanno scelto di proporre un appuntamento in streaming con letture interpretate a cura di Gianni Dal Bello, di una selezione di brani dei “Promessi Sposi”. I video, alcuni dei quali ambientati con lo sfondo della Cupola di Novara illuminata a tricolore, sono pubblicati quotidianamente sul sito www.museomeina.it, sulla pagina facebook “Mueo Meina” e sul canale Youtube della Fondazione UniversiCà.

«Siamo stati sollecitati da molti utenti e insegnanti che frequentano i nostri poli culturali – spiega Dal Bello, direttore dei Musei della Fondazione UniversiCà – a inventare attività online visto che le visite ai percorsi multimediali e le previste gite scolastiche in questi giorni non sono possibili. A tal proposito abbiamo pensato di offrire soprattutto agli studenti e a quanti ci seguono la lettura del romanzo più noto di uno dei personaggi più significativi della letteratura che frequentò il territorio del Lago Maggiore: Alessandro Manzoni. Oltre a questo proponiamo attività simili dedicate ai più piccoli nello spirito del Museo Meina che propone percorsi interattivi dedicati dalle famiglie». Gianni Dal Bello, giornalista, scrittore, narratore, è direttore del Polo museale sulla civiltà alpina di Druogno (VB) e del Museo Meina (NO) perFondazione UniversiCà; autore e curatore di diversi libri, ha recentemente pubblicato con Leucotea Edizioni i romanzi “Il Sogno di Alessia” e “Lumi sul Cervino”. Anche in tempi di Coronavirus il Museo sta proseguendo le proprie iniziative culturali promosse con il progetto “IMAGO” dedicato alle esplorazioni, in attesa della futura riapertura. Le pillole video pubblicate si possono rivedere anche una dietro l’altra tramite la playlist pubblicata sul sito del museo.