Rinnovati i vertici della sezione di Piemonte e Valle d’Aosta dell’Acec, l’Associazione cattolica esercenti cinema. Il primo ottobre a Torino, presso l’Istituto San Giuseppe, si è tenuta l’assemblea elettiva, i nominativi, approvati dalla Cep (Conferenza Episcopale Piemontese), resteranno in caria per quattro anni.
Il nuovo presidente interregionale è Massimo Garbi, vicepresidente vicario è Anna Torazza, consiglieri sono Roberto Saba, Mattia Bertaina, Cristina Voghera; segretaria Marcella Gaido. Un cambio di presidenza dopo il lungo e significativo impegno di don Livio Demarie, salesiano, che ha guidato l’Associazione con passione e dedizione. A lui l’assemblea ha dedicato un lungo applauso di ringraziamento, un caloroso saluto è stato dedicato anche al segretario uscente, Claudio Munari, storico pilastro dell’Acec di Piemonte e Valle d’Aosta.
Ai nuovi dirigenti ora il compito di affrontare al meglio i cambiamenti imposti dalle tecnologie, dal nuovo modo di fruire del cinema in sala da parte degli spettatori, ma anche sostenere e sviluppare gli altri <contenuti> tipici delle sale della comunità come il teatro, i concerti dal vivo e molto altro, ora reso ancora più complesso per la pandemia.