mercoledì 04 Ottobre 2023 - Santo del giorno:

Il network dell'informazione del Piemonte e della Valle D'Aosta
SIR NEWS
  • Data loading...

Infosfera in sanità

Il convegno era previsto nel mese di marzo ed è stato rinviato al 13 Novembre

Il terribile periodo di chiusura di ogni attività, della scorsa primavera, dovuta alla pandemia Covid 19, ci ha impedito la realizzazione del convegno <infosfera in sanità>  previsto per il 13 marzo 2020.  Sarà pertanto riproposto il 13 novembre 2020, presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – Sezione Parallela di Torino, in via XX Settembre 83. È organizzato dall’ACOS, Associazione Cattolica Operatori Sanitari del Piemonte e Valle D’Aosta, in collaborazione con la Consulta Regionale Pastorale della salute. Il Convegno è patrocinato dall’Ordine Professioni infermieristiche OPI, dall’Ordine dei Giornalisti, dal Centro Cattolico di Bioetica dell’Arcidiocesi di Torino, dall’Associazione Medici Cattolici e dall’ARIS. Si confronteranno sul tema importanti relatori moderati da Enrico  Larghero, responsabile del Master universitario in bioetica della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale. Matteo Bergamaschi, docente di Scienze della comunicazione all’Università Cattolica del Sacro Cuore, fornirà riferimenti critici per accostarsi al web e alle tecnologie digitali; mentre Rizzo, consigliere OPI di Torino, fornirà il punto di vista della deontologia infermieristica rivolta alle istanze dei cittadini e al progresso della civiltà tecnologica. Valter Bouquiè, già Commissario del Reparto Polizia di Prossimità, interverrà per fornire alcuni strumenti agli operatori del settore per essere punto di riferimento, diretto e costante, per i minori. L’infermiere Balducci, descriverà le indicazioni del Ministero della Salute relative all’informatizzazione in sanità e le sue applicazioni. Giuseppe Zeppegno, Direttore del Ciclo di Specializzazione in Teologia Morale Sociale della Facoltà Teologica, illustrerà le nuove e benefiche possibilità che internet porta con sé e anche le spiacevoli violazioni della privacy con conseguenze gravi sia per i pazienti sia per gli operatori. Maria Teresa Vivino, giornalista pubblicista, parlerà di fake news ricordando che nell’ambito della sanità, esse divengono motore inesauribile di falsi miti, talvolta fatali. Con Marco Mazzaglia, Business Developer e Video Game, faremo un viaggio alla scoperta della tecnologia collegata alle relazioni umane. Gli argomenti, di grande attualità, meritano una riflessione al fine di riconoscere e quindi evitare le imprevedibili conseguenze che si possono generare dalla loro una scarsa comprensione.

Per ulteriori informazioni o per le modalità di iscrizione inviare un email ad  acos.piemonte@libero.it   con il proprio recapito o indirizzo email, oppure telefonare a Luciana: 3385788542 o Pinuccia: 3281616551 nelle ore serali.

Giuseppe Zeppegno, direttore del Ciclo di Specializzazione i Teologia Morale Sociale della Facoltà Teologica