mercoledì 04 Ottobre 2023 - Santo del giorno:

Il network dell'informazione del Piemonte e della Valle D'Aosta
SIR NEWS
  • Data loading...

Rimessi in viaggio

Sabato 28 novembre la chiesa piemontese incontra gli amministratori locali. L'appuntamento è rivolto a tutti gli amministratori pubblici del Piemonte e della Valle d’Aosta (Sindaci, Assessori, Consiglieri) per riflettere insieme sul senso dell’impegno politico oggi in un nuovo scenario dettato dalla Pandemia. L'appuntamento dalle 9,30 su Zoom

Un nuovo percorso di formazione e condivisione con   gli amministratori locali, impegnati quotidianamente nella ricerca e costruzione del bene comune. La proposta arriva dall’arcivescovo di Vercelli, Marco Arnolfo, delegato Cep per la Commissione pastorale sociale e del lavoro. Nei giorni scorsi ha inviato a tutti gli amministratori locali una lettera per coinvolgerli nell’iniziativa promossa dalla Commissione regionale della pastorale sociale e del lavoro guidata da don Flavio Luciano, con l’ufficio torinese di pastorale sociale e l’Azione cattolica regionale di Piemonte e Valle d’Aosta. <Da qualche anno – sottolinea Arnolfo – la Diocesi di Torino, attraverso la proposta delle Piccole Officine Politiche, si sta occupando di educare e sensibilizzare le comunità territoriali rispetto all’impegno politico. Insieme vogliamo restituire una nuova dignità ad una realtà che, come insegna il Magistero sociale della Chiesa, è la più alta forma di carità>.

L’incontro <Rimessi in viaggio>  si rivolge quindi  a tutti gli amministratori pubblici del Piemonte e della Valle d’Aosta (sindaci, assessori, consiglieri) per riflettere insieme sul senso dell’impegno politico oggi in questo nuovo scenario dettato dalla pandemia.

L’incontro vuole essere l’incipit, per chi lo desidera, di un percorso di confronto di vissuti ed esperienze, formazione e approfondimento comune sul ruolo della politica nella nostra realtà sociale.  Si svolgerà   sulla piattaforma digitale Zoom, sabato 28 novembre dalle 9.30 alle 12.30. Apre i lavori  mons. Marco  Arnolfo a cui seguirà l’introduzione di don Flavio Luciano. Sono poi previsti gli interventi di Luciano Manicardi, priore di Bose e di Lorenzo Dellai, già sindaco di Trento. Seguiranno varie testimonianze di amministratori locali e concluderà la mattinata Alessandro Svaluto Ferro, direttore dell’ufficio torinese di pastorale sociale e del lavoro.

Per partecipare occorre registrarsi, per info: Pastorale sociale e del lavoro, tel: 011.51.56.355 e-mail: lavoro@diocesi.torino.it