mercoledì 04 Ottobre 2023 - Santo del giorno:

Il network dell'informazione del Piemonte e della Valle D'Aosta
SIR NEWS
  • Data loading...

Mare nostrum,60.000 persone respinte!

Appuntamento ad Alba, venerdì 24 settembre alle 17, al Centro Bakhita la cappella sarà dedicata “Nuovi martiri del mediterraneo”.

Come scrive Papa Francesco, gli sfollati e i rifugiati, specialmente in quest’ultimo decennio, costituiscono una metro per valutare se sofferenze così profonde e tante perdite di vite umane nei tentativi di attraversare il “Mare nostrum”, “…abbiano aperto il nostro cuore per fare nostre le loro tristezze!

C’è anche da chiedersi se gli abbandoni in mare di tanti fratelli, sorelle, adulti e minori in fuga da campi e carceri libiche ed ora anche dall’Afganistan smuovono anche noi «credenti» a quel passo che va oltre nel rendere meno ardui i cammini di tutela e protezione internazionale, in particolare, per i rifugiati e i richiedenti asilo.

La G.M.M. – Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato – 2021 intitolata : “Verso un noi sempre più grande” apre orizzonti che possono arricchire la famiglia umana e renderla più inclusiva. Nell’indire tale giornata, il Papa Francesco esorta tutte le Chiese a raccogliere con coraggio l’invito a far sì che in ciascuna diocesi, le parrocchie, le istituzioni, le comunità, i volontari e gli operatori si incontrino per coordinare pastoralmente le attività, a cominciare dai “corridoi umanitari” che dovrebbero essere fortemente aiutati nella loro attenzione ai più deboli, ai fragili e ai senza voce!

Come ha scritto il Vescovo mons. Gian Carlo Perego, Presidente CEMI (Conferenza Episcopale Emigrazione Italiana) e Fondazione Migrantes a fine agosto: “Uno scatto di umanità e di solidarietà sarebbe un segno di un’Europa che riparte e si rinnova dopo la pandemia proprio a partire dalla tutela dei rifugiati e dei richiedenti asilo”.

In sede locale la diocesi di Alba in raccordo con le diocesi italiane e in particolare con la diocesi di Asti che ha il compito del coordinamento regionale piemontese invita a venire Venerdì 24 alle 17 al Centro Migrantes BAKHITA di Via Pola 12/1 per una iniziativa in cantiere favorevolmente accolta dal nostro vescovo Marco: quella di dedicare la cappella del Centro Bakhita ai “Nuovi martiri del mediterraneo”.

Venerdì 24 dunque, alle 17, ci troveremo al Centro Bakhita di Via Pola 12/1 e dopo la “preghiera per la vita di tutti i migranti” alle 18 il Vescovo Marco celebrerà la S. Messa cui seguirà la dedicazione.

A tutti, vicini e i lontani che si uniranno a noi venerdì 24, il più sentito ringraziamento.

           *Direttore Diocesano Migrantes