mercoledì 04 Ottobre 2023 - Santo del giorno:

Il network dell'informazione del Piemonte e della Valle D'Aosta
SIR NEWS
  • Data loading...

Radicalismo islamico e Occidente: quale vittoria, quale sconfitta a Kabul?

In dialogo Younis Tawfik e Farhad Bitani lunedì 27 settembre, ore 20.45 - Sala congressi di Villa Lascaris a Pianezza

Ciò che è successo e sta succedendo oggi in Afghanistan è noto a tutti: gli Accordi di Doha e l’abbandono del Paese da parte delle forze occidentali; la riconquista del territorio a opera degli “Studenti Coranici”; le dimostrazioni di piazza e gli attentati; la progressiva cancellazione dei diritti in nome di un’interpretazione radicale della Shari’a.

Ore di dirette televisive, fiumi di inchiostro, pagine su pagine web. E una voce che finora sembra essere assente dal dibattito, almeno in Occidente. Quella delle comunità di cultura musulmana. 

È per offrire una prospettiva diversa rispetto al solo punto di vista occidentale della situazione Afghana, per comprendere e inquadrare con maggiore completezza quello che sta accadendo e aggiungere una voce ulteriore al confronto, che Villa Lascaris – casa di spiritualità e cultura dell’Arcidiocesi di Torino, in collaborazione con l’associazione di volontariato Insieme senza confini SVDP ’87 onlus, presenta

 AFGHANISTAN, 2021
Lunedì 27 settembre alle ore 20.45
Villa Lascaris, Via Lascaris 4 – Pianezza
 

Protagonisti dell’incontro, il giornalista, poeta e scrittore di origine Irachena Younis Tawfik, Presidente Associazione Dar al Hikma, e Farhad Bitani, fondatore del Global Afghan Forum, scrittore, promotore del dialogo interculturale e interreligioso, ex ufficiale dell’esercito Afghano. 

La situazione afghana dal punto di vista di chi conosce e ha vissuto l’area, il paese, la cultura e la tradizione, per delineare con più consapevolezza lo scenario odierno. Un’occasione preziosa per comprendere più e meglio quanto sta succedendo.

Younis Tawfik
Farhad Bitani

Modera e conduce l’incontro don Ermis Segatti, già docente di Teologie Extra Europee presso la facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – sezione parallela di Torino.

Per partecipare all’incontro, a ingresso libero, è indispensabile la prenotazione all’indirizzo mail: eventi@villalascaris.it

Il Green Pass è obbligatorio.