Le organizzazioni sindacali guardano alla contrattazione come ad uno strumento prioritario per rivendicare un cambiamento radicale del modello di sviluppo verso una società equa, rispettosa dei limiti del pianeta, dei diritti umani e del lavoro. Dalla produttività del lavoro alla produttività delle risorse, elaborazioni di nuovi modelli organizzativi imposti dall’economia circolare e dalla digitalizzazione, il ripensamento delle politiche di welfare nell’ottica della sostenibilità e la governance, delle competenze e delle professionalità. Di conseguenza c’è la necessità di un radicale cambiamento di modello di sviluppo adottando la prospettiva della giusta transizione. Per un discernimento sociale e una partecipazione responsabile i sindacalisti sono invitati alla giornata di riflessione spirituale ed edica il prossimo 15 gennaio a Villa Lascaris di Pianezza. Ad organizzare l’incontro è l’Ufficio regionale Piemonte e Valle d’Aosta della pastorale sociale e del lavoro. Apre i lavori alle 9.30 il segretario regionale Psl Gaetano Quadrelli a cui seguirà una riflessione biblica curata don Flavio Luciano (responsabile regionale Psl) su <La profezia> collegata alla natura stessa dei sindacati, alla loro vocazione più autentica nascono e rinascono ogni volta che , come i profeti biblici, danno voce a quanti non hanno voce. Cosmo Colonna (operatore confederale dipartimento Energia Sicurezza Ambiente Cisl nazionale)interverrà poi sul tema dell’innovazione. Una giusta transizione per il lavoro, il benessere della persona, la giustizia sociale e la salvaguardia del pianeta per una transizione verde dell’economia. Concluderà la mattinata alle 12.15 la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo delegato per la pastorale Sociale e del Lavoro, Marco Arnolfo.
Per la partecipazione all’incontro è necessario il green pass semplice. E’ necessaria la conferma di partecipazione. Per ulteriori info: pslregionale@gmail.com