domenica 03 Dicembre 2023 - Santo del giorno:

Il network dell'informazione del Piemonte e della Valle D'Aosta
SIR NEWS
  • Data loading...

A Sanremo il festival della canzone cristiana

Dal 3 al 5 febbraio sui canali social di Vatican News - Radio Vaticana e su Padre Pio Tv - Tra i concorrenti anche i torinesi Karem Marra e Gionathan

ll CRISTIAN MUSIC FESTIVAL SANREMO 2022 – FESTIVAL DELLA CANZONE CRISTIANA SANREMO,si terrà nella città dei fiori di Sanremo nel pomeriggio dei giorni 3, 4 e 5 febbraio 2022 dalle ore 14:30 alle ore 19:30 nell’Auditorium di Villa Santa Clotilde – Opera Don Orione, Corso Felice Cavallotti 52, Sanremo.

Ha ottenuto il patrocinio del Comune di Sanremo e della Diocesi di Ventimiglia – Sanremo. Il Cantautore Fabrizio Venturi è il direttore Artistico di questa prima edizione che si prefigge di trasmettere i valori cristiani mediante la canzone.

L’intento è quello di realizzare un connubio creativo tra la canzone e la fede e tra la canzone e la lode a Dio.

Sant’Agostino affermava che chi canta prega due volte.

La musica non vi è dubbio che possa rivestire un ruolo educativo e trasformativo in una società, come quella attuale, che sta smarrendo i valori umani e che, in virtù di tale ruolo, possa risvegliare le coscienze dormienti affinché si ridestino e si mettano all’opera per salvaguardare l’essere umano dal degrado sociale ed umano, che, man mano, sembra procedere indisturbato.

Ed è questo il fine ultimo dell’impegno creativo, di carattere musicale, della manifestazione a cui il Cantautore Fabrizio Venturi darà vita.

Ci saranno anche due cantanti torinesi tra i 24, selezionati nelle varie regioni italiane, che parteciperanno al Festival.

Sono Karen Marra e Gionathan: Karen interpreterà “Vento” e Gionathan “Tu mi hai amato per primo”.

GIONATHAN

Cantautore, producer musicale e videomaker, Gionathan, che nasce e cresce a Torino, è figlio di un chitarrista.

I suoi generi d’elezione sono il Funk e l’R&B.

Nel 2006 con il rapper Kredo, mette insieme il duo 2Soul, con il quale realizza il primo EP Libero ed un paio di videoclip.

Diplomato al Dams, nel 2008 si iscrive all’ACMS (Accademia Canto Musica e Spettacolo) e nel 2010 si diploma come migliore allievo all’ACMS, con borsa di studio per la Collective School of Music di New York e viene premiato da Mango con il terzo premio inediti al Festival Vivere la musica.

Nel 2011 esce con i singoli Senza stelle e Come se immobile e al Forum di Assago lavora con il maestro Lucio Fabbri come corista per X-Factor.

Nel 2015 nasce il progetto Gionathan&theGroovers, da subito molto prolifico sul piano live, con il quale il cantautore inciderà l’album DiVersione Acustica (2016). Verranno estratti due singoli che supereranno entrambe le 1500 rotazioni radiofoniche.

Nel 2017 la band è finalista al TourMusicFest, si classifica terza al SanRemo Rock Festival (su 1300 progetti) e viene scelta da Red Ronnie come band FIAT Music per aprire il concerto torinese dei TheKolors.

Ad aprile 2018 esce su VEVO Niente di strano, che entra subito in classifica AirPlay.

A gennaio 2020 Gionathan è uno dei 10 artisti invitati al RadioMusicFest, evento Radio e TV, mentre a febbraio tiene un concerto per il programma televisivo VeNew274. Entrambe gli eventi vengono trasmessi in tutta Europa.

Da maggio ad agosto 2020 è la volta dell’originale progetto Corro e Basta, singolo uscito in 5 versioni completamente diverse a cadenza trisettimanale.

Il 2 luglio 2021 viene pubblicata Dimmi di no, canzone che coniuga in maniera originale neo-soul e sonorità urban contemporanee. Ad agosto la band parte per l’Instant Tour 2021 lungo tutto lo stivale.

Il 24 settembre esce il singolo Luna Park mentre ad inizio 2022 viene lanciato il nuovo album Anima Libera.

KAREN MARRA

Karen Marra ha 30 anni, figlia di un pastore protestante

A 18 anni si è trasferita in Inghilterra per studiare teologia e musica gospel. 

Karen si deve considerare una artista italoinglese che ha fatto i suoi primi passi nel mondo della musica gospel, sin dall’adolescenza, collaborando con artisti americani come Blues Chetrex ed etichette discografiche come la Morning Star.

Nel 2009 registra il suo primo album con la Morning star che viene presentato nella rete tv Tbne.

Nel 2012 è tra gli artisti che prendono parte al tour europeo con YWAM UK.

Il tour permette a Karen di esibirsi in varie piazze, sia in Francia, che in Germania, Austria e Romania con diversi artisti del panorama Gospel europeo.

Nel 2013 ha conseguito il certificato di cantautorato all’Università di Londra e più tardi ha pubblicato un album di grande successo con David Milligan, dal titolo Out of the Ashes 2016.

Dopo alcune incisioni, nel 2019 partecipa alle Blind Audition di The Voice of Italy dove ha stupito tutti per la sua grande voce. Si è presentata cantando There Must Be Love di David Morales, e si è unita alla squadra di Morgan. 

In questo ultimo anno Karen sta lavorando al prossimo progetto che si basa su sonorità celtico-orientali.