Un nuovo libro su Paolo VI. Non una biografia e neppure un saggio. Un breve ma intenso scritto da chi ha avuto l’opportunità e la gioia di compiere un tratto di strada con lui. Mons. Luciano Pacomio, biblista, scrive di Giovanni Montini, lo narra nella sua vita da <Papa>, ripercorre il suo profetico magistero pontificio, quale <timoniere> del Concilio Vaticano II, il vescovo emerito di Mondovì lo spiega nelle prime righe: <mi pongo proprio alla conclusione della storia di Paolo VI, comincio dal capitolo finale, da papa.Sono in questo aiutato e spinto empaticamente dal desiderio di capire un po’ di più, di riuscire a interpretare, di risuonare meglio e cogliere il senso di questa vita vissuta, di questo capolavoro. E’ evento salvifico per tutta la storia della Chiesa, per la storia dell’umanità>. Nel <‘Ecco l’uomo’ (Gv 19,5( Paolo VI Papa, Santo>, Pacomio inserisce ricordi personali riandando ai suoi anni <romani> di studio e per il suo ministero (è stato rettore dell’Almo Collegio Capranica e docente alla Pontificia Università Lateranense).Si scorgono così diversi passaggi del pontificato di Paolo V, dentro snodi ecclesiali complessi e delicati. Ne emerge il profilo di un uomo, di un Papa, nella sua garbata signorilità, nella sua riservatezza, nella sua attenta e dignitosa riflessività, è stato strumento provvidenziale di scelte cruciali e tuttora permanenti. La presentazione è opera di Giovanni Quaglia, presidente della Fondazione Crt e amico da lunghi anni di mons. Pacomio. Nel suo testo evidenzia due aspetti di Paolo VI. L’apporto dato alla cultura, ed in particolare, alla cultura politica italiana, a partire dal pensiero di Jacques Maritain e dal contributo decisivo alla redazione del <manifesto> della cultura di ispirazione cristiana che fu il <Codice di Camaldoli>. E come secondo argomento, un flash sulla straordinaria ammirazione che Giovanni Battista Montini provava per l’opera e la figura di Dante Alighieri.
Luciano Pacomio – “Ecco l’Uomo”. /Gv19,5) Paolo VI Papa, Santo
Cittadella editrice, pagine 110 – euro 13.90