martedì 30 Maggio 2023 - Santo del giorno:

Il network dell'informazione del Piemonte e della Valle D'Aosta
SIR NEWS
  • Data loading...

EDITORIA. 110 ANNI DEL CORRIERE DI SALUZZO

Tante iniziative, libri, mostre, concerti con il coinvolgimento della Diocesi e della Città

Il 4 gennaio 1913 usciva il primo numero del Corriere di Saluzzo. Per celebrare i 110 anni venerdì 8 aprile, alle 21, nel teatro “Magda Olivero” di Saluzzo si svolgerà  la presentazione del libro “110 Interviste del Corriere di Saluzzo” che propone le interviste realizzate per il giornale dal direttore Alberto Gedda negli ultimi due anni con vari personaggi, ritratti dall’art director Giorgio Lusso. Da don Ciotti a Erri de Luca, da Pupi Avati a Nando dalla Chiesa, da Livio Berruti a Moni Ovadia, a molti altri, ciascuno emerge con la propria storie e caratteristiche personali.

Nella serata ci sarà l’esibizione dei musicisti (intervistati e presenti nel libro): Chiara Rosso con Dario Littera; Marco Stella con Marco Cravero e Roberto Izzo; Filippo Bessone e Luca Occelli; Sergio Berardo con Simonetta Baudino e Dino Tron. L’ingresso è libero fino all’esaurimento dei posti in teatro.

L’iniziativa rientra in più vasto programma organizzato dal settimanale, con la patrocinio della Diocesi e del Comune di Saluzzo.

Il calendario ha preso l’avvio lunedì 21 febbraio con l’incontro tra gli studenti delle scuole superiori e il giornalista Giampiero Gramaglia e propone, per i prossimi mesi, rassegne teatrali, saggi scolastici, concerti e altre presentazioni di libri.

Da domenica 3 aprile al 1 maggio a Saluzzo si terrà la mostra “Omaggio a Bodoni” che presenta una selezione dei celebri “librini” dell’editore Pulcinoefelante stampati con i caratteri bodoniani e dedicati al “Re dei tipografi e tipografo dei Re”.

Si tratta di edizioni in piccolo formato, su carta pregiata, di sole sei pagine e con tiratura limitatissime (30 copie) che il poeta e tipografo Alberto Casiraghi realizza nella sua tipografia a Osnago, in provincia di Lecco. Queste edizioni, oltre diecimila, presentano opere di poeti e artisti, italiani e stranieri.

Per la mostra sono stati realizzati librini dagli artisti Franco Giletta, Giorgio Lusso, Anna Valla e Fredo Valla e dagli allievi della scuola media. La mostra sarà aperta nelle domeniche 3 e 10 aprile, nei lunedì 18 e 25 aprile, la domenica 1 maggio sempre dalle ore 15 alle 18,30 con ingresso libero.

Tante iniziative per i primi 110 anni del “Corriere” e quindi ribadire l’importanza della stampa diocesana.