lunedì 11 Dicembre 2023 - Santo del giorno:

Il network dell'informazione del Piemonte e della Valle D'Aosta
SIR NEWS
  • Data loading...

La pace va oltre. Sostieni la speranza

Maratona televisiva e radiofonica “Insieme per gli ultimi”. Dal 3 al 18 aprile si può donare al numero 45582. La campagna suTv2000

La Campagna “La pace va oltre” intende alimentare una cultura della cura e delle relazioni solidali e accompagnare concretamente nella ricostruzione di asili, scuole, centri di salute, ma soprattutto nella realizzazione di progetti di rigenerazione del tessuto sociale con servizi per la comunità, educazione, formazione, cultura. Interventi che sono volti alla creazione di opportunità di lavoro per i giovani e le donne, grazie alla formazione-lavoro, atelier di apprendimento di mestieri, creazione di piccole imprese, di cooperative, di lavoro autonomo e di ingresso in aziende. L’impegno si rivolge anche al sostegno dei profughi e dei rifugiati, migliorando il loro accesso ai servizi di base e aiutandoli ad integrarsi nelle comunità locali se non vi è la possibilità di tornare nelle loro terre di origine.

“Confidando nella sensibilità del nostro pubblico – sottolineaVincenzo Morgante, direttore di Tv2000-InBlu2000vogliamo contribuire concretamente ai 21 interventi di sostegno a favore di giovani che in Libano, Iraq, Siria, Giordania, Turchia e in Terra Santa danno vita a percorsi di formazione, opportunità di lavoro e progetti di sviluppo. Ed è importante che proprio dal Medio Oriente, ricordato da Papa Francesco anche nel suo ultimo viaggio a Malta, giunga oggi questa testimonianza di dialogo e di impegno condiviso. Nelle nostre reti vogliamo continuare a dare voce alla speranza in quei territori, confermando un impegno che già nell’ottobre del 2019 ci ha spinto ad aprire un ufficio di corrispondenza da Gerusalemme. Volevamo e vogliamo tenere una finestra sempre aperta sulla Terra Santa e sul Medio Oriente tutto e raccontare attraverso il nostro sguardo quella realtà complessa, caratterizzata spesso dalle tensioni, ma anche da esperienze quotidiane di pace, tolleranza e reciproco rispetto”.

“La costruzione della pace è un processo lungo. Dobbiamo investire ogni nostro sforzo – evidenzia Ivana Borsotto, Presidente Focsivper una società giusta, libera, basata sui diritti e sulla pratica del Bene comune: una società di pace. ‘La pace va oltre’, deve avere negli occhi tutte le donne e gli uomini del mondo e guardare lontano. Deve costruire qui e ora un cammino di fratellanza e prossimità. La pace va costruita qui e ora, in Medio Oriente, in Terra Santa la culla delle tre grandi religioni monoteiste, in un cammino di fratellanza e prossimità, come indicato da Papa Francesco nel suo discorso sulla Piana di Ur. Bisogna ogni giorno lavorare per la pace, sostenere la speranza, tessere fratellanza, a partire dai giovani. Azioni di pace che trovano alleati nel compierle come con Tv2000 e Radio InBlu2000, con i quali realizziamo la Maratona della Settimana Santa. Una Maratona che ricorda a tutti l’importanza della pace che può concretizzarsi solo con azioni di giustizia, di tutela dei diritti ed anche con il garantire i servizi di base, l’educazione, la salute, il lavoro, una abitazione dignitosa e con una Fratellanza Universale”.

Per sostenere la speranza e il futuro di migliaia di giovani che vivono in Medio Oriente grazie ai 21 interventi di Caritas Italiana, Focsiv e dei suoi soci dal 3 al 18 aprile si possono donare, al 45582, 2 Euro per ciascun SMS inviato da cellulare WINDTRE, TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, Coop Voce, Tiscali 5 o 10 Euro per le chiamate da rete fissa TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb e Tiscali e, sempre per la rete fissa, 5 Euro da TWT, Convergenze, PosteMobile.