Una campagna di scavi archeologici e il restauro conservativo dell’abside della Cattedrale di San Giusto di Susa saranno presentati il 6 maggio presso il palazzo del Seminario. I lavori finanziati dal Ministero della Cultura saranno illustrati dall’archietto Luisa Papotti (soprintendente Archeologia Belle Arti e paesaggio per la Città Metropolitana di Torino) e dalla funzionaria archeologa Deborah Rocchietti, prevista anche la partecipazione dall’Arcivescovo Cesare Nosiglia. <La rimozione – spiegano dalla Diocesi segusina – per il restauro dell’eccezionale coro ligneo del XIV secolo e della relativa predella, ha permesso di riportare in luce una straordinaria successione stratigrafica, evidenziando al di sotto dell’abside poligonale gotica, i resti di una cripta fino ad oggi sconosciuta, riconducibile alle prime fasi della costruzione della Cattedrale antica, con un percorso devozionale caratterizzato da una duplice scala di discesa ad un martyrion con ricco apparato decorativo in stucchi e intonaci.
Susa, scoperta una cripta sotto la Cattedrale
Il 6 maggio alle 11 al Palazzo del Seminario una conferenza stampa per presentare i lavori di scavo
