Contro il gioco d’azzardo in Piemonte scende in campo anche il Sermig. Da tempo la fraternità è impegnata con decine di altre associazioni piemontesi per promuovere iniziative che possano contrastare gli effetti nefasti del gioco d’azzardo. Un settore che richiede di essere regolamentato in maniera rigorosa per evitare che i soggetti più deboli rovinino sé stessi e le loro famiglie. <L’unica strada – affermano dal Sermig – è proporre un testo alternativo all’attuale normativa tramite iniziativa popolare> . Il testo è una ripresa della legge del 2016 aggiornata e migliorata. Per poterla proporre alla Regione Piemonte le associazioni si sono impegnate nella raccolta di 8.000 firme entro il 25 settembre 2022.
<Anche noi vogliamo fare la nostra parte, per questo vi chiediamo di sottoscrivere la proposta di legge regionale di iniziativa popolare “Norme per la prevenzione e il contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo patologico”>, è l’appello del Sermig.
Possono firmare tutte le persone maggiorenni iscritte alle liste elettorali del Piemonte, presentando un documento d’identità valido. Le modalità per aderire e il testo della legge si possono consultare su : https://liberapiemonte.it/giochiamo-la-nostra-partita/