martedì 30 Maggio 2023 - Santo del giorno:

Il network dell'informazione del Piemonte e della Valle D'Aosta
SIR NEWS
  • Data loading...

I bambini fuori dalle prigioni

L'appello al Senato di Paola Severini Melograni e di Valeria Zanatta di AngeliPress

Attualmente, sono 27 i minori detenuti negli asili nido presenti negli Istituti di detenzione in Italia. 27 bambini a cui è negata non solo la libertà, ma anche la possibilità di crescere accanto ai propri coetanei, privandoli della possibilità di muovere i primi passi all’interno della società. Dopo aver visitato la sezione femminile del carcere di Rebibbia, a metà agosto, Paola Severini Melograni https://agdnotizie.it/2022/08/11/lo-scandalo-della-bellezza/e Valeria Zanatta, di AngeliPress.com hanno rinnovato il loro impegno a sostegno della causa di Nessuno Tocchi Caino per il miglioramento delle condizioni di vita negli Istituti penitenziari. In particolare, il Direttore Severini Melograni, ha iniziato uno sciopero della fame, durato cinque giorni, per protestare contro la detenzione di figli di genitori detenuti nelle carceri italiane.

LA RICHIESTA DI ANGELIPRESS.COM

La redazione di AngeliPress.com ha così chiesto a gran voce che il Senato finalizzi l’adozione del DDL Siani (ac 2298), già approvato alla Camera, che permetterebbe alle madri condannate di scontare la pena insieme ai loro bambini nelle case famiglia. <Nonostante le emergenze – sottolineano le promotrici – legate alla crisi internazionale, economica ed energetica, si tratta di un impegno di solamente pochi minuti che potrebbe cambiare la vita a quei 27 bambini, più innocenti degli innocenti, a cui lo Stato impedisce oggi di vivere in un contesto degno dello sviluppo umano. Sicuri che anche i Senatori della Repubblica sposino questa battaglia, l’Italia fra qualche giorno potrà finalmente essere un posto più giusto>.