<Umanesimo per l’era digitale. Antropologia, etica, spiritualità>. Ha un titolo programmatico l’ultimo volume del teologo morale Giannino Piana, che viene presentato in anteprima sabato 8 ottobre, alle 16, alla Fondazione Marazza di Borgomanero, con intervento del sociologo Franco Garelli. Un appuntamento inserito nel Festival della Dignità umana, il cui tema di quest’anno è <Educazione, una sfida per cambiare>. Un tema che costituisce un ottimo inquadramento per il libro.
Edita da Interlinea. l’ opera di Giannino Piana intende fornire un manuale etico per l’era della globalizzazione. Uno strumento per affrontare le sfide di oggi e di domani con coscienza e consapevolezza. Non a caso la contemporaneità viene indagata con la lente dell’etica e della dell’antropologia. <E’ una riflessione assai feconda quella che Giannino Piana ci offre in questo lavoro dedicato alle sorti dell’umano nella società contemporanea – commenta Franco Garelli – Tanto più importante oggi, quando la popolazione mondiale sperimenta nuove e radicali forme di smarrimento>.
Un nuovo umanesimo tra antropologia, etica e spiritualità
Decano dei teologi morali italiani, già docente di etica cristiana presso la Libera università di Urbino e di etica ed economia presso l’università di Torino, Piana indica qui i limiti e le potenzialità delle innovazioni della scienza e della tecnica, e sottolinea, tra social e intelligenza artificiale, <il permanente stato di disagio esistenziale del singolo e delle comunità>. Un malessere che si può comunque affrontare e superare con misura ed equilibrio, attraverso un idoneo percorso suggerito nel volume. Tre le prospettive di questo cammino, in cui viene immaginata <una crescita integrale della persona e un timbro armonico alle forme di convivenza civile e alla promozione della coscienza sociale>. Si tratta appunto delle dimensioni antropologica, etica e spirituale, che si intrecciano e si compenetrano verso la costruzione di un nuovo umanesimo. Pur in una situazione in costante mutamento “Umanesimo per l’era digitale” aiuta a individuare dei solidi pilastri etici e morali per condurre una vita soddisfacente e serena.