Sono lucciole, farfalle e foreste di pini i soggetti preferiti dal fotografo internazionale Gregory Crewdson per la sua più recente serie di immagini Eveningside. La collezione viene presentata in première mondiale alle Gallerie d’Italia, saloni espositivi di Intesa San Paolo in piazza San Carlo a Torino, dal 12 ottobre al 22 gennaio 2023.
In parte commissionate da Intesa Sanpaolo, le immagini di Eveningside sono state concepite dall’artista come l’atto finale di una trilogia che abbraccia dieci anni di lavoro, tra il 2012 e il 2022 nella contea di Berkshire nel Massachusetts. L’intento è stato quello di contemplare e restituire la vita nella sua quotidianità.
Curata da Jean-Charles Vergne, la mostra consiste in una sintesi di questa produzione. Al loro esordio per il pubblico si impongono le opere Cathedral of the Pines (2012-2014) e An Eclipse of Moths (2018-2019), scatti che si accompagnano a precedenti realizzazioni minimaliste di Crewdson, come Fireflies (1996).
A completare la rassegna c’è anche un video. Making Eveningside, un back stage con musiche originali di James Murphy degli LCD Soundsystem, e Stuart Bogie, polistrumentista e compositore americano. Il filmato viene proiettato nella sala multimediale all’avanguardia adiacente alla mostra all’interno del museo.
<Con la mostra che inauguriamo oggi, Intesa Sanpaolo prosegue il cammino avviato con l’apertura del museo torinese nel maggio scorso – commenta Gian Maria Gros-Pietro, presidente di Intesa Sanpaolo – Mostre come Eveningside ci riconducono alle motivazioni dell’impegno di Intesa Sanpaolo verso la cultura: la diffusione di valori che uniscono l’arte, le persone, la comunità>.
<A pochi mesi dall’apertura, Palazzo Turinetti si è affermato come un punto di riferimento per la fotografia italiana e internazionale – dichiara Giovanni Bazoli, presidente emerito di Intesa Sanpaolo – I progetti fotografici di Gallerie d’Italia sono specchio del tempo odierno e strumenti di crescita culturale e sociale. Permettono al pubblico di confrontarsi con i temi della modernità anche nei suoi aspetti più contraddittori>