martedì 30 Maggio 2023 - Santo del giorno:

Il network dell'informazione del Piemonte e della Valle D'Aosta
SIR NEWS
  • Data loading...

Repole: il card. Poletto, un uomo proteso verso il Signore

Al funerale ha ricordato: Non ha permesso che il vortice degli eventi gli togliesse il tempo per la preghiere

<Accogliamo il cardinal Poletto in questa chiesa dove tante volte ha presieduto l’eucarestia, ma lo accogliamo anche da tutte le Chiese del Piemonte che lui negli anni ha servito>. Così mons Roberto Repole, arcivescovo di Torino, ha iniziato la cerimonia funebre dell’Arcivescovo emerito di Torino, morto sabato scorso all’età di 89 anni. Numerosi i vescovi del Piemonte e della Valle d’Aosta presenti (Lovignana – presidente CEP, Prastaro -Asti, Delbosco- Cuneo e Fossano, Farinella – Biella, Olivero -Pinerolo, Sacchi – Casale Monferrato, Brunetti – Alba, Miragoli – Mondovì, Arnolfo – Vercelli, e gli emeriti Bettazzi, Ravinale, Catella, Cavallotto, Mana, Guerrini, Fiandino, Nosiglia, Pacomio, Micchiardi, Anfossi).
Il vescovo ausiliare emerito di Torino, Guido Fiandino, ha letto la biografia del cardinale Poletto e il telegramma di condoglianze inviato da papa Francesco.

Nell’omelia, l’arcivescovo Repole ha ricordato che quando ci si congeda da una persona che ha vissuto a lungo e ha avuto una vita piena, si può essere tentati di elencare tutte le cose fatte, tanto più se la persona ha avuto un ruolo pubblico. Ma la vita non è solo una sequenza di giorni e di anni, di gesti. Chi ha avuto un legame, un’amicizia, un amore con la persona vuole percepirne il cuore e il segreto dei suoi giorni. <Il card.Poletto – ha detto -è stato il mio arcivescovo per dieci anni. Era un uomo proteso verso il Signore, in attesa della sua venuta. Ha ricoperto molti incarichi, ma era scrupoloso nel costudire il suo silenzio. Non ha permesso che il vortice degli eventi gli togliesse il tempo per la preghiera>. Nel suo testamento spirituale il cardinale Poletto ha confermato il suo amore per Gesù ed ha chiesto perdono a chi involontariamente nella vita può aver fatto del male.

Alla Diocesi sono giunti messaggi di condoglianze dal presidente Cei, Matteo Zuppi, dal segretario generale Andrea Baturi e dal cardinale Arrigo Miglio.

Il Cardinale Poletto è stato tumulato, come da sua volontà, nel Santuario della Consolata.

La messa di trigesima sarà celebrata martedì 17 febbraio alle 15.30 alla Consolata.