giovedì 05 Ottobre 2023 - Santo del giorno:

Il network dell'informazione del Piemonte e della Valle D'Aosta
SIR NEWS
  • Data loading...

La Chiesa di Alba si converte all’ambiente

Sulla strada tracciata dalla 49° Settimana sociale di Taranto alla luce della Laudato sì

    Anche la Chiesa locale può fare molto in tema di sostenibilità ambientale. A partire dalla 49ª Settimana sociale di Taranto, alla luce della dottrina sociale della Chiesa universale e dell’enciclica di papa Francesco Laudato si’, la diocesi di Alba ha deciso di avviare una serie di buone pratiche che coinvolgono parrocchie e comunità in un processo di conversione alla sostenibilità.

    A questo scopo, è stato realizzato un documento intitolato Ripartire da Taranto. Orientamenti e indicazioni diocesane di conversione alla sostenibilità. Non solo, ma è stata avviata la Comunità energetica rinnovabile e solidale Rodello (Cers) a livello diocesano. La loro presentazione ufficiale è stata nel pomeriggio di lunedì 8 maggio, alle 17.30, nel palazzo di Banca d’Alba (via Cavour 4, Alba).

    All’incontro hanno preso parte Michael Isnardi (Ufficio diocesano di pastorale sociale e del lavoro), che ha illustrato il documento Ripartire da Taranto; don Valerio Pennasso, della fondazione Santi Lorenzo e Teobaldo, ha spiegato in cosa consiste la Cers Rodello; a commentare le due iniziative Roberto Cavallo, della cooperativa Erica, mentre Ezio Raviola (Crc) e Tino Cornaglia (Banca d’Alba) hanno illustrato il loro sostegno alle pratiche di sostenibilità sul territorio. Monsignor Marco Brunetti, vescovo di Alba, ha tirato le conclusioni.