sabato 23 Settembre 2023 - Santo del giorno:

Il network dell'informazione del Piemonte e della Valle D'Aosta
SIR NEWS
  • Data loading...

Cumiana: il sindaco socio onorario del Centro Catti

Per l'impegno a non dimenticare chi ha dato la vita per libertà e per la costruzione di ponti e di riconciliazione

In una data significativa per il Paese, il 2  giugno, il Centro Studi Giorgio Catti ha conferito la solenne qualifica di <socio onorario> dell’’Associazione al Sindaco (pro tempore) della città di Cumiana, Roberto Costelli.  Il 30 dicembre del 1944 propria a Cumiana veniva ucciso Giorgio Catti (a cui è dedicato il centro di studi sulla resistenza cattolica) insieme a due compagni, accanto a loro fu rinvenuta un’immagine  del beato Pier Giorgio Frassati  con la scritta <la miglior vendetta è il perdono>. Tra le motivazioni di questo conferimento  c’è anche l’impegno che il Comune di Cumiana in tutti questi anni ha sempre profuso nel  ricordare  Catti e gli altri caduti oltre che per il gemellaggio con la comunità tedesca di Erlingen  (città bavarese) dove viveva l’SS autore della strage del 3 aprile 1944 in cui furono uccise 51 vittime civili. Un segno di pace che aiuta a costruire ponti e riconciliazione.

La cerimonia è avvenuta nei giardini < Tassone> dopo l’alzabandiera, l’inno nazionale e il saluto del Sindaco che ha ricordato il valore di chi ha combattuto per la libertà. Dopo il conferimento sono state consegnate copie della Costituzione ai giovani diciottenni di Cumiana.

*Presidente Centro Studio Giorgio Catti

la foto è di Claudio Daghero