Continua il percorso di avvicinamento al prossimo Anno Santo con la puntata “Giubileo 2025 – Pellegrini di Speranza”, programma di Stefano Ziantoni in onda su Rai1 domenica 30 luglio alle 24.40.
Nel corso della puntata, Papa Francesco celebrerà la giornata mondiale dei Nonni e degli Anziani, che aveva istituito nel 2021. Gabriella Gambino, sottosegretaria del Dicastero Laici, Famiglia e Vita, guiderà lo spettatore lunga una puntata dedicata al rapporto giovani-anziani.
«Papa Francesco ci suggerisce una ricetta molto concreta – dice Gambino – è necessario sviluppare un’alleanza tra le generazioni, un’alleanza urgente più che mai perché in una società e in una umanità oggi segnata da guerre laceranti e da ferite davvero insanabili è necessario sviluppare nella storia una prudenza e una saggezza che possono nascere solo dalla cultura dell’incontro cioè da saper riconoscere nell’altro un valore».
Durante la puntata verrà illustrata anche la struttura “Civitas Vitae” di Padova. Cittadella nata 67 anni fa che prosegue ogni giorno il rapporto di rispetto e innovazione dei servizi nei confronti delle persone che vi in cerca di aiuto.Vicino alle strutture dedicate agli anziani sono disponibili un asilo nido, una scuola materna, un centro di riabilitazione e anche un palazzetto sportivo, il tutto all’ insegno dell’inclusività.
In compagnia di Paolo Pugni e Franca Malagò, consulenti d’azienda milanesi accomunati dal lavoro e dalla passione per la corsa, sposati e genitori di tre figli, si scoprirà uno stile di vita gioioso e vicino alla Chiesa.
Infine uno dei più importanti fotografi del ‘900, Carlo Bavagnoli, inviato per Life, racconterà la sua esperienza da reporter durante il Concilio Vaticano II, accompagnato dalle sue foto, capaci di raccontare eventi e personaggi.
La puntata sarà visibile anche su RaiPlay.