sabato 23 Settembre 2023 - Santo del giorno:

Il network dell'informazione del Piemonte e della Valle D'Aosta
SIR NEWS
  • Data loading...

Al cuore della democrazia: partecipazione tra storia e futuro

A Saluzzo l'incontro annuale della Pastorale sociale e del lavoro di Piemonte e Valle d'Aosta

La democrazia sarà al centro dell’incontro annuale della Pastorale Sociale e del Lavoro Piemonte e Valle D’Aosta, che si terrà a Saluzzo nei locali dell’associazione San Lorenzo, Comunità il Cenacolo dal pomeriggio del  14 settembre al 16 settembre 2023.

<A partire da questo incontro – spiega il responsabile della Pastorale, Gaetano Quadrelli, inizia il percorso di preparazione alla 50ma Settimana Sociale dei cattolici in Italia che si terrà il prossimo anno a Trieste. È diffusa, e non sempre innocente, la lamentela sulla crisi della democrazia. Raramente la si affronta rivolgendo l’attenzione al progetto di democrazia fondata sul lavoro posto alla base della nostra Costituzione>. Per Quadrelli <significa che la sovranità appartiene a un popolo concreto, non a un’astrazione, e, perché concreto, plurale e articolato, con la sua trama di formazioni sociali, di autonomie territoriali, di comunità linguistiche, di confessioni religiose, tanto per citare solo le linee tracciate dai principi costituzionali. L’unità del popolo è un progetto di cooperazione di parti plurali e differenziate>. Da questo ne deriva che <l’impegno sociale, il tempo di cura e di volontariato sono tempi e occasioni di democrazia, non interstizi irrilevanti. Ci si ostina invece a inseguire disegni di irrealistica e semplificatrice riduzione del popolo a un volere singolare>. Il rischio quindi è che <la democrazia si esaurisca nella selezione e nell’investitura elettiva di una classe politica. Le autonomie locali e i luoghi, apparentemente marginali, della partecipazione civica sono il germoglio prezioso in cui, lontana dal palcoscenico del potere, la democrazia è quotidianamente intessuta; una nuova forma di cittadinanza, ben al di là del confine stretto della definizione legale, si va così esprimendo>.