“Dobbiamo imparare da Gesù e vivere la missione con lo stile della prossimità, rimettendo in comunicazione Vangelo e vita, la nostra e quella delle persone che incontriamo e con le quali condividiamo cammini ed esperienze” è il tema della lettera pastorale “Gesù…camminava con loro”, del vescovo di Aosta, mons. Franco Lovignana pubblicata nel girono della solennità di San Grato, patrono della Diocesi.
Nella giornata di festa in Cattedrale verrà ammesso tra i candidati al presbiterato il seminarista Simone Garavaglia.
Al termine della celebrazione eucaristica, le reliquie del Santo percorreranno le vie della città in segno di affidamento della vita quotidiana al Santo Patrono.
Nell’occasione della solennità Monsignor Franco Lovignana, nella mattinata del 6 settembre 2023 (ore 10.00) terrà la tradizionale conferenza stampa: sarà l’occasione per la Lettera pastorale, il percorso fatto per l’avvio delle unità parrocchiali con i relativi spostamenti che vedranno coinvolti alcuni presbiteri, nonché annunci importanti riguardo la vita della Chiesa locale, in un momento di particolare fermento.
<Il complesso tempo storico attuale – sottolinea una nota della Diocesi – vede la Chiesa tutta impegnata in un significativo cammino, detto sinodale, volto a leggere i segni dei cambiamenti per meglio accompagnare le persone, dalle più vicine alle più lontane>.
Saranno inoltre presentante anche alcune iniziative legate alle figure di San Francesco d’Assisi, nell’anno in cui la Valle d’Aosta offre l’olio per la lampada che arde sulla tomba del Santo Patrono d’Italia, e di San Bernardo, nel primo centenario della sua proclamazione a Patrono degli abitanti e dei viaggiatori delle Alpi e degli alpinisti, nonché nel ricordo del millenario della nascita e del nono centenario della canonizzazione.