sabato 23 Settembre 2023 - Santo del giorno:

Il network dell'informazione del Piemonte e della Valle D'Aosta
SIR NEWS
  • Data loading...

IT-Alert. Il Piemonte si prepara per il nuovo sistema di allarme pubblico

Il 14 settembre i telefoni cellulari suoneranno simultaneamente per un test cruciale nella sicurezza regionale

Il Piemonte si prepara per un importante passo avanti nella sicurezza pubblica. Giovedì 14 settembre, alle ore 12, tutti i telefoni cellulari nella regione riceveranno un messaggio di test dal nuovo sistema di allarme pubblico nazionale, noto come IT-Alert.

Questo messaggio di test sarà inviato a tutti i telefoni cellulari, indipendentemente dal gestore telefonico, e verrà accompagnato da un suono distintivo per attirare l’attenzione degli utenti. Il messaggio riporterà l’annuncio di “AVVISI DI EMERGENZA. IT-Alert” e inviterà i destinatari a leggerlo attentamente.

Durante la ricezione del messaggio, le altre funzionalità del telefono saranno temporaneamente bloccate, ma per ripristinare il normale utilizzo del dispositivo sarà sufficiente toccare la notifica.

Ciò che è importante sottolineare è che questo test non rappresenta alcuna minaccia per la popolazione. È un’opportunità per testare l’efficacia del nuovo sistema di allarme e raccogliere pareri dai cittadini, attraverso un questionario disponibile sul sito www.it-alert.it.

Il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore alla Protezione Civile Marco Gabusi hanno enfatizzato l’importanza della partecipazione dei cittadini a questo test. Una volta pienamente operativo, IT-Alert fornirà un importante strumento per salvaguardare vite umane e beni in caso di gravi emergenze, come precipitazioni intense, incidenti nucleari, o attività vulcanica.

IT-Alert, tuttavia, non sostituirà le attuali modalità di informazione e comunicazione a livello regionale e locale, ma completerà ed integrerà il sistema esistente.