sabato 23 Settembre 2023 - Santo del giorno:

Il network dell'informazione del Piemonte e della Valle D'Aosta
SIR NEWS
  • Data loading...

Esportazioni Piemontesi in forte crescita: +15,6% nei primi sei mesi del 2023

Unioncamere Piemonte: mezzi di trasporto e mercati UE-27 trainano il successo delle esportazioni piemontesi

Nel primo semestre del 2023, le esportazioni piemontesi di merci hanno raggiunto un valore di 32,8 miliardi di euro, segnando un notevole aumento del 15,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo dato positivo è stato trainato principalmente dalle vendite di mezzi di trasporto e dai mercati dell’Ue-27.

Le importazioni di merci nel medesimo periodo hanno raggiunto un valore di 26,4 miliardi di euro, registrando un incremento del 16,4%. Di conseguenza, il saldo della bilancia commerciale piemontese è rimasto positivo, ammontando a 6,5 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 5,8 miliardi del primo semestre del 2022.

Il presidente di Unioncamere Piemonte, Gian Paolo Coscia, ha sottolineato che la regione si è posizionata tra le prime cinque a livello nazionale per contribuire alla crescita media dell’Italia. La crescita delle esportazioni piemontesi ha coinvolto diversi settori di specializzazione, con una particolare eccellenza nei mezzi di trasporto.

A livello nazionale, le esportazioni nel periodo gennaio-giugno 2023 sono cresciute del 4,2% su base annua. Le regioni del Sud hanno registrato l’incremento più significativo (+14,0%), seguite dal Nord-Ovest (+6,6%) e dall’Italia centrale (+5,3%). Il Piemonte si è posizionato tra le prime cinque regioni per contribuire alla crescita media nazionale.

Il settore dei mezzi di trasporto è stato il principale traino delle esportazioni piemontesi nel primo semestre del 2023, con una crescita del 44,9% rispetto allo stesso periodo del 2022. Altri settori che hanno ottenuto risultati superiori alla media regionale includono gli articoli in gomma e materie plastiche (+25,1%) e i macchinari ed apparecchi n.c.a. (+10,2%). Anche le esportazioni di prodotti alimentari e bevande e di sostanze e prodotti chimici hanno mostrato incrementi significativi.

Il Piemonte ha generato il 10,3% delle vendite nazionali all’estero nel periodo gennaio-giugno 2023, consolidando la sua posizione come quarta regione esportatrice in Italia.

Il mercato principale per le esportazioni piemontesi è rimasto l’Unione Europea (Ue) con il 60,3% delle vendite totali, seguito dai mercati extra-Ue con il 39,7%. Le esportazioni verso i mercati comunitari sono cresciute del 23,3%, con la Francia e la Germania come principali destinazioni. Le esportazioni verso i Paesi extra-Ue sono aumentate del 5,7%, con gli Stati Uniti, il Regno Unito e la Svizzera come principali mercati di sbocco al di fuori dell’Ue-27.

Torino è stata la provincia che ha contribuito maggiormente alle esportazioni piemontesi, generando il 47,1% del totale e registrando una crescita del 25,0% nel primo semestre del 2023.

In sintesi, il Piemonte ha mostrato una notevole crescita nelle esportazioni nel primo semestre del 2023, con diversi settori di specializzazione in aumento e una posizione solida sia a livello regionale che nazionale.