L’Università del Dialogo del Sermig, associazione per la pace e la solidarietà fondata nel 1964, il 18 settembre accoglie il vescovo comboniano di Rumbek, mons. Christian Carlassare, come ospite per l’apertura della nuova sessione accademica 2023-2024. L’evento, intitolato “Costruire la Fraternità”, si terrà il prossimo lunedì 25 settembre alle ore 18:45 presso l’Arsenale della Pace a Torino.
Il vescovo Carlassare, a 45 anni il più giovane vescovo cattolico italiano, è noto per il suo impegno per la pace e la riconciliazione. Nel 2021 è stato vittima di un attentato, ma dopo un periodo di convalescenza, ha ricevuto l’ordinazione episcopale il 25 marzo 2022 nella cattedrale della Sacra Famiglia a Rumbek.
Il tema dell’evento, “Costruire la Fraternità,” riflette la visione del vescovo Carlassare sulla fraternità come scelta per migliorare la società e promuovere la pace.
L’Università del Dialogo del Sermig è un centro di formazione permanente che riflette sui problemi del nostro tempo. Fondata nel 2004, ha accolto testimoni di diverse sfere della società.
La sessione accademica 2023-2024 dell’Università del Dialogo avrà come tema “Mai più soli“, sottolineando l’importanza di costruire relazioni più solide in un’epoca di divisioni e isolamento.
L’evento sarà aperto al pubblico e l’ingresso sarà libero fino a esaurimento posti. Sarà trasmesso in diretta streaming sulle pagine Youtube e Facebook del Sermig, nonché sul sito web ufficiale: www.sermig.org/diretta.