domenica 03 Dicembre 2023 - Santo del giorno:

Il network dell'informazione del Piemonte e della Valle D'Aosta
SIR NEWS
  • Data loading...

XVI edizione del Premio Carlo Castelli: riflessioni dalla detenzione

Un'opportunità di espressione e recupero: detenuti italiani condividono storie e speranze attraverso la scrittura

Il 28 e 29 settembre 2023, presso la Casa Circondariale Lorusso e Cutugno di Torino, si terrà la XVI Edizione del Premio Carlo Castelli, un concorso letterario dedicato ai detenuti delle carceri italiane. Questo evento è organizzato e promosso dalla Società di San Vincenzo De Paoli in collaborazione con il Ministero della Giustizia e UCSI Piemonte, con il patrocinio di Camera, Senato, Dicastero per la Comunicazione, TV2000 Radio InBlu e UCSI Nazionale.

Il Premio Carlo Castelli è un concorso che coinvolge detenuti provenienti da tutta Italia, dando loro l’opportunità di esprimere le proprie storie e pensieri attraverso la scrittura. Ogni anno, una giuria seleziona i racconti migliori, che vengono letti e premiati durante una cerimonia speciale. Il tema della XVI Edizione è “Diario Dentro, pensieri dalla mia cella”, un’occasione per i detenuti di condividere le loro riflessioni e le loro esperienze attraverso la scrittura. I tre migliori racconti saranno premiati con un premio in denaro, parte del quale verrà devoluto a un progetto nelle carceri italiane.

La scrittura diventa così un modo per i detenuti di confrontarsi con il passato, elaborare i propri errori e coltivare speranze per il futuro. Gli scritti dei partecipanti ci permettono di avere una finestra sulla realtà carceraria, spesso poco conosciuta al di fuori delle mura delle prigioni, e possono anche servire da monito per chi è libero a evitare la criminalità.

In concomitanza con il Premio Carlo Castelli, UCSI Piemonte organizza un corso di formazione dal titolo “Il carcere visto da fuori”, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti del Piemonte. Questo corso si propone di sensibilizzare sulle sfide e le opportunità legate al raccontare la realtà carceraria in modo equilibrato e obiettivo, evitando sensazionalismi e promuovendo il rispetto per tutte le persone coinvolte, compresi detenuti, vittime e operatori di giustizia. La Giuria del Premio Carlo Castelli è composta da esperti provenienti da diverse sfere, tra cui il giornalismo, la giustizia e il volontariato penitenziario.

La XVI Edizione del Premio Carlo Castelli assume un significato speciale in quanto si celebra nel 25° anniversario della scomparsa di Carlo Castelli, il volontario carcerario a cui è stato dedicato questo concorso. Carlo Castelli ha dedicato la sua vita al servizio dei detenuti, cercando di aiutarli nel loro percorso di recupero e reinserimento nella società. La sua eredità continua a ispirare l’opera di volontariato sociale nelle carceri italiane.