La natura e la costituzione si fondono in “Cantata della Natura”, nuova iniziativa culturale e parte delle celebrazioni di “Bergamo Brescia capitale della cultura”. Questo festival unisce dibattiti, concerti e mostre, ma si distingue per la sua ambientazione insolita all’interno di fabbriche in nome dell’armonia e sostenibilità.
Gli organizzatori, tra cui associazioni culturali come “Il Filo”, “Aldebaran Editions”, l’Orchestra Filarmonica Italiana e altri enti, hanno dedicato questa prima edizione alla tutela dell’ambiente nella nostra costituzione e all’adozione di strategie per bilanciare produzione e sostenibilità ambientale. Questi argomenti richiamano la recente esortazione apostolica di Papa Francesco “Laudate Deum” e l’enciclica “Laudato si'”. A discutere di questi temi sono stati invitati giuristi, filosofi, ecclesiastici, politici, scrittori e docenti universitari in due incontri seguiti da esibizioni musicali e artistiche.
Il festival inizia il 29 ottobre 2023 alle ore 21 presso “CMC Industries” a Cazzago San Martino (BS) con “La nostra Costituzione si apre al respiro della Natura”. Questo incontro si concentra sui nuovi articoli della Carta – l’articolo 9 ampliato per includere la tutela dell’ambiente, della biodiversità, degli ecosistemi e degli animali, e l’articolo 41 che sancisce la tutela di salute e ambiente come paradigmi economici. Relatori illustri come Cesare Mirabelli, monsignor Fabio Fabene, don Bruno Bignami, Salvatore Natoli e Marco Boato condivideranno le loro prospettive. L’incontro sarà accompagnato dagli interventi musicali dell’Alchemist String Quartet.
Il 3 novembre 2023 alle ore 21, presso “Hangar 68” a Brescia, il tema sarà “Natura e Industria: una nuova alleanza”, con relatori come Gherardo Colombo, Giuseppe Lupo, Franco Farinelli, Michele Lancellotti e don Fabio Corazzina. Questo incontro sarà anch’esso accompagnato da un intervento musicale del Quartetto di tromboni dell’Orchestra Filarmonica Italiana.
Il 11 novembre 2023, presso la “Carpenteria Giuseppe Belleri Srl” di Cazzago San Martino (BS), si terrà un evento musicale e artistico, con l’inaugurazione della mostra collettiva “Cantate della natura” e un concerto che includerà opere di compositori come Paolo Ugoletti e Domenico Clapasson.