sabato 23 Settembre 2023 - Santo del giorno:

Il network dell'informazione del Piemonte e della Valle D'Aosta
SIR NEWS
  • Data loading...

8xMille alla Chiesa Cattolica: una firma che cambia vite

Negli ultimi anni, l’8xMille destinato alla Chiesa Cattolica ha dimostrato di essere molto più di una semplice firma sulla dichiarazione dei redditi. Grazie alla determinazione e all’impegno di persone come Pierluigi Dovis, Direttore della Caritas di Torino, questo contributo si è tradotto in azioni pratiche che fanno una differenza concreta nella vita delle persone in . . . >>>

Conferenza Episcopale Piemontese: focus su ministeri, Casa Speranza e sostegno economico

Nei giorni 12-13 settembre 2023, presso il Santuario di Oropa, si è riunita la Conferenza Episcopale Piemontese per la sessione autunnale. I Vescovi si sono confrontati sul tema dei ministeri istituiti e altri ministeri laicali, tenuto conto delle scelte operate dalla CEI e della situazione delle Diocesi. La riflessione continuerà, in vista di poter precisare . . . >>>

XVI edizione del Premio Carlo Castelli: riflessioni dalla detenzione

Il 28 e 29 settembre 2023, presso la Casa Circondariale Lorusso e Cutugno di Torino, si terrà la XVI Edizione del Premio Carlo Castelli, un concorso letterario dedicato ai detenuti delle carceri italiane. Questo evento è organizzato e promosso dalla Società di San Vincenzo De Paoli in collaborazione con il Ministero della Giustizia e UCSI . . . >>>

Il premio in ricordo dell’eccidio: vince “Operazione Colomba”

Nel 19 settembre 2023, in occasione dell’80° anniversario dell’eccidio del 19 settembre 1943, la comunità di Boves e l’Associazione Don Bernardi e Don Ghibaudo hanno presentato il Premio “Vassallo-Bernardi-Ghibaudo – Operare per il Bene Comune”. Questo premio è un tributo a tre eroi locali che, nel mezzo degli orrori della guerra e delle atrocità commesse, . . . >>>

Celebrazioni a Solero: San Bruno, 900 anni dalla morte

Il Comitato organizzatore di Solero sta portando avanti le celebrazioni per commemorare il 900º anniversario dalla morte del patrono del paese, San Bruno. Queste celebrazioni, guidate dal sindaco Gianni Ercole e dal parroco don Mario Bianchi, includono non solo eventi religiosi ma anche due convegni di studio. Il primo convegno, tenutosi lo scorso giugno, ha . . . >>>

Scuola e voti numerici: gli studenti chiedono un cambiamento

Il tema dei voti è nuovamente sotto i riflettori: gli studenti hanno chiesto di non essere giudicati con dei numeri, ottenendo l’approvazione di psicologi e pedagogisti. Dopo la pandemia e il lungo lockdown, non sono mancati sia a livello locale che sul suolo nazionale le sperimentazioni in vari istituti superiori. La Città Metropolitana di Torino . . . >>>

Esportazioni Piemontesi in forte crescita: +15,6% nei primi sei mesi del 2023

Nel primo semestre del 2023, le esportazioni piemontesi di merci hanno raggiunto un valore di 32,8 miliardi di euro, segnando un notevole aumento del 15,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo dato positivo è stato trainato principalmente dalle vendite di mezzi di trasporto e dai mercati dell’Ue-27. Le importazioni di merci nel medesimo periodo . . . >>>

Carovana della Pace: ricordare e impegnarsi per la pace a 80 Anni dall’eccidio nazista

Torna dopo quattro anni la Carovana della Pace in memoria del 19 settembre 1943,quando a Boves, cittadina alle porte di Cuneo, si consumò il primo eccidio nazista in Italia. Perricordare e ribadire la volontà di impegno per la pace, a 80 anni dal tragico evento, la macchinaorganizzativa si è messa in moto già a partire . . . >>>