giovedì 23 Marzo 2023 - Santo del giorno:

Il network dell'informazione del Piemonte e della Valle D'Aosta
SIR NEWS
  • Data loading...

L’arte, un ponte che unisce persone e comunità

L’arte è bellezza. Ma è anche un ponte che unisce persone e comunità, un valore in cui riconoscersi e un dono da ricevere, conservare con cura e trasmettere a chi verrà dopo di noi. A partire da queste riflessioni si sono sviluppate le giornate nazionali su <I luoghi dell’abitare. Potenzialità, vulnerabilità e cura> organizzate il . . . >>>

Eveningside. Le fotografie di Gregory Crewdson

Sono lucciole, farfalle e foreste di pini i soggetti preferiti dal fotografo internazionale Gregory Crewdson per la sua più recente serie di immagini Eveningside. La collezione viene presentata in première mondiale alle Gallerie d’Italia, saloni espositivi di Intesa San Paolo in piazza San Carlo a Torino, dal 12 ottobre al 22 gennaio 2023. In parte . . . >>>

Museo Egizio e Arpa. Insieme per innovare

L’innovazione può anche avere radici lontane. La Fondazione museo delle Antichità egizie di Torino definisce un protocollo d’intesa triennale con l’agenzia regionale per la protezione dell’ambiente Arpa Piemonte per comuni progetti volti alla sostenibilità. I due enti collaboreranno per promuovere iniziative mirate alla maggiore tutela del territorio e all’efficienza energetica. I programmi consisteranno in attività . . . >>>

Yeshua. Il regno. Concerto letterario su Gesù

Da Betlemme a Gerusalemme, dalla mangiatoia alla tomba, sino all’annuncio del Vangelo nel mondo. E’ dedicata alla storia di Gesù la quadrilogia che Stefano Rigamonti e Lidia Genta hanno realizzato alternando musica e lettura. Con il concerto letterario <Yeshua. Il regno> sabato 8 ottobre, alle 21 sarà presentato il primo volume della serie alla Gospel . . . >>>

Big data. Lo scienziato Alessandro Vespignani nuovo presidente di fondazione Isi

E’ lo scienziato Alessandro Vespignani il nuovo presidente di Fondazione Isi, centro di eccellenza internazionale nel campo dei sistemi complessi e dei dati. Tra i massimi esperti al mondo di modelli epidemiologici e e di scienza delle previsioni, Vespignani è stato nominato all’unanimità da Fondazione Crt e Fondazione sviluppo e crescita – Crt, che nel . . . >>>

Convegno interconfessionale a Santa Maria Goretti

Cattolici, islamici, ebrei e buddisti si incontreranno e pregheranno insieme per la pace. L’appuntamento interreligioso, venerdì 7 ottobre alle 21, è presso la parrocchia di Santa Maria Goretti (via Actis 20 a Torino). Organizza la serata Coordinamento interconfessionale del Piemonte <Noi siamo con voi>, che invita a partecipare famiglie ed esponenti di parrocchie e comunità. . . . >>>

Profumo del pane. Sapore di fraternità

Tre giorni per riflettere sull’Eucarestia, sui ministeri della Chiesa, sull’Adorazione eucaristica. Il vescovo di Saluzzo, mons. Cristiano Bodo, invita tutta la comunità della diocesi di Saluzzo al convegno <Profumo del pane. Sapore di fraternità> in programma tra giovedì 6 e domenica 9 ottobre presso la Cattedrale cittadina. L’appuntamento è scandito in tre tappe, ciascuna focalizzata . . . >>>

I luoghi dell’abitare. Potenzialità, vulnerabilità e cura

Elaborare linee di indirizzo  comuni per le attività nel campo dei beni culturali e dell’edilizia è uno dei obiettivi delle due giornate nazionali che si svolgeranno a Torino il 10 -11 ottobre organizzate dall’Ufficio nazionale dei beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto in collaborazione con la Consulta regionale della Regione Piemonte e Valle d’Aosta . . . >>>

Il lavoro povero è femminile

Il lavoro povero è una prerogativa femminile: il 68 per cento delle lavoratrici precarie ha un reddito che non supera i 15 mila euro l’anno. Questi i dati che emergono da un’indagine realizzata dall’istituto di ricerca Iref-Acli sulla disparità di genere e salariale. L’analisi è stata presentata in anteprima nel corso del 54° incontro nazionale . . . >>>