Testata: La Guida
Salesiani: don Leonardo Mancini è il nuovo Superiore per il Piemonte e la Valle d’Aosta
Il suo incarico inizia il primo settembre e dura fino al 2026
L’annuncio è stato dato nel corso dei lavori del Consiglio generale della Congregazione Salesiana (sessione 27 Aprile/ 8 Maggio 2020) dal Rettor Maggiore. . . . >>>
Ridateci la montagna!
L'appello arriva dal cuneese, qui il territorio per i due terzi è montano
Che senso può avere vietare di camminare o di pedalare su tre quarti del territorio provinciale, la montagna? In altre regioni, il permesso di tornare sui sentieri è stato dato. Perché non può esserlo anche sulle nostre Alpi, dove l’assembramento, unico vero rischio di contagio riconosciuto, può essere ben più facilmente evitato che in qualsiasi . . . >>>
La matematica del contagio in Piemonte e in Italia
In base all'evoluzione del contagio si può provare a dire qualcosa di ciò che ci aspetta nelle prossime settimane: non possiamo esserne certi, ma nutrire speranza, si
Il fenomeno del contagio a cui stiamo assistendo è qualcosa di nuovo, a cui non avevamo mai assistito prima. Difficile per chiunque incasellarlo in uno schema precedente. La scienza al momento fatica a dare risposte certe. Ciò nonostante dai dati che quotidianamente vengono aggiornati in base all’evoluzione del contagio, grazie alla matematica, si può provare . . . >>>
Cuneo, Fossano: “Siate attenti alle persone che sono sole, chiamatele per dire che siete vicini” L’appello di mons. Piero Delbosco che ricorda l’attenzione della Caritas ai più deboli e le parrocchie attive con nuovi linguaggi
Europa, anno Zero
Franco Chittolina racconta come ricostruire l'Unione, dalla prima guerra mondiale ad oggi
Parafrasando il titolo di un film di Roberto Rossellini, Franco Chittolina torna a riflettere sull’Europa nel momento delicato che sta vivendo.Che il 2020 sia anno cruciale è sottinteso al titolo del libro. Quale approccio debba essere messo in atto per affrontarlo è ugualmente suggerito dal sottotitolo. Quanto infatti lo “zero” dell’anno possa trasformarsi in punto . . . >>>
Al via la XXI edizione di Scrittorincittà
Inaugurano il festival Carlo Cottarelli, Cristiano Godano e il ricordo di Nuto Revelli
Cuneo – Inizia oggi (mercoledì 13 novembre) la XXI edizione di Scrittorincittà. Sarà l’economista Carlo Cottarelli, alle 17.30 nella Sala blu del Centro incontri della Provincia, a inaugurare il festival, che quest’anno ha come tema portante “Voci”. Cottarelli, insieme a Paolo Griseri, prenderà spunto dal suo nuovo libro “Pappagalli e pachidermi” (Feltrinelli) per parlare delle “voci” . . . >>>