Tajani: su migranti non basta Italia, situazione rischia di peggiorare
Mattarella: serve una nuova politica di asilo in Ue sui migranti
Un piemontese alla guida della Papa Giovanni XXIII
Matteo Fadda è stato eletto nuovo Responsabile Generale della Comunità fondata da Don Benzi
Matteo Fadda è il nuovo responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, il terzo dopo il fondatore don Oreste Benzi e Giovanni Paolo Ramonda che l’ha guidata per 15 anni dalla morte di don Benzi fino ad oggi. Fadda, 50enne, torinese, è stato eletto dall’assemblea generale a Rimini domenica 28 maggio 2023 al secondo turno con . . . >>>
LE RACCOMANDAZIONI DELL’UNIONE EUROPEA ALL’ITALIA
Il richiamo fa riferimento alla gestione delle finanze pubbliche nazionali e a rilievi di natura fiscale
Tempo meteorologico e tempo economico camminano appaiati nell’Unione Europea. Non solo perché le “Previsioni di primavera” della Commissione europea arrivano in ritardo a meno di un mese prima dell’estate, ma perché portano cumuli di nubi sull’economia, anche se non ancora temporali. Vale in particolare per le raccomandazioni che Bruxelles ne ha ricavato la settimana scorsa . . . >>>
Editoria. FAMIGLIA CRISTIANA SI RINNOVA
La testata ammiraglia del Gruppo Editoriale San Paolo annuncia il restyling. Grafica più fresca, maggiori contenuti e nuove firme come Mara Venier, Catena Fiorello e padre Roberto Pasolini
«Rinnovare nella continuità: è stato questo l’obbiettivo che ci siamo prefissi nel cambiare Famiglia Cristiana, un settimanale con una storia di oltre 90 anni alle spalle, un rapporto particolare con i lettori, in cui la tradizione ha un peso rilevante, e una mission chiaramente espressa dal sottotitolo della testata (“i fatti mai separati dai valori”), . . . >>>
Al via la 77a assemblea generale della Cei
Due gli intervernti previsti con papa Francesco. Il primo domani, lunedì 22 maggio, riservato ai soli Vescovi
Da domani lunedì 22 al 25 maggio si terrà in Vaticano, presso l’Aula del Sinodo, la 77a Assemblea generale della CEI che si aprirà e si concluderà con due interventi di Papa Francesco: domani è in programma l’incontro riservato con i soli Vescovi e giovedì 25 quello aperto ai referenti del Cammino sinodale che avverrà . . . >>>
Aids: fondamentale la prevenzione
Un convegno a Torino per fare il punto della situazione in Piemonte. I dati forniti dall'Associazione Casa Giobbe
Un contagio di Hiv al giorno in Piemonte. Un dato che invita a non abbassare la guardia e «a far finta di nulla» su una malattia che fra gli anni Ottanta e Novanta, come epidemia globale, ha causato milioni di morti in tutto il mondo, e che è ancora presente. L’appello è stato lanciato al . . . >>>
Teologia e scienza alla ricerca del vero
AL POLITECNICO DI TORINO UN DIALOGO A PIÙ VOCI TRA DUE MONDI ORMAI NON PIÙ DIVISI DA UNA RIGIDA SEPARAZIONE DEI CONFINI
Siamo tutti alla ricerca del vero». Una frase importante che è risuonata in un’aula del Dipartimento di scienze matematiche del Politecnico di Torino all’inizio dell’incontro di sabato 15 aprile, un incontro organizzato, certo in una sede un po’ insolita, per discutere della teologia e del suo rapporto con la scienza. A pronunciarla è stata il . . . >>>
La passione oggi sui barconi della morte
Migrare è un diritto, e chi parte per disperazione non va colpevolizzato
C’eravamo tanto illusi, anni fa, di non dover più assistere a scene come quella di Aylan, il bimbo siriano, tre anni, spiaggiato sulla costa di Bodrum, in Turchia. Fuggiva dalla guerra, assieme ai genitori, nella speranza di un futuro migliore. Quell’immagine del piccolo Aylan, pantaloncini corti e maglietta rossa, il viso riverso sulla sabbia, aveva . . . >>>
Adrien Candiard: la forza del bene
L'islamologo francesce ospite il 17 aprile all'Università del dialogo del Sermig
Guerre, disastri climatici, pandemie: la fine del mondo o il fine del mondo? Soprattutto, che ruolo può giocare la fede e chi crede nel bene in uno scenario così complesso? Parte da qui la riflessione di Adrien Candiard, frate domenicano francese, autore di spiritualità tra i più letti in Europa. Sarà ospite del prossimo incontro dell’Università . . . >>>
Percorsi iconografici e botanici intorno alla Sindone
L'iniziativa sabato a partire dalle 9,30 al Castello di Agliè
Una giornata dedicata allo studio della Sindone. Accade sabato 3 giugno, al Castello di Agliè e alla chiesa alladiese di Santa Marta. Nel corso dell’evento – organizzato in occasione di “Appuntamento in Giardino”, iniziativa promossa da APGI-Associazione Parchi e Giardini d’Italia in parallelo con l’edizione europea di Rendez-vous aux jardins, si svolge la giornata di studio “Extractum ab originali Taurini. . . . >>>
Cuneo e Fossano: ora diocesi unica
Il primo giugno pubblicato il bollettino con il decreto di papa Francesco che unifica le due diocesi piemontesi
c’è piena unione della Diocesi di Cuneo e Fossano con l’istituzione della nuova circoscrizione ecclesiastica denominata “Diocesi di Cuneo-Fossano”. Alle ore 12 del 1 giugno 2023 il Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede ha pubblicato la notizia della piena unione delle Diocesi di Cuneo e di Fossano: nasce la nuova circoscrizione ecclesiastica denominata «Diocesi di Cuneo-Fossano», . . . >>>
Don Giorgio Garrone: nuovo Rettore del Seminario di Torino
L'Arcivescovo Repole cambia i vertici del Seminario e della Comunità propedeutica che forma i conditati all'ingresso in seminario
Cambio di direzioni in diocesi di Torino. Ad un anno dal suo ingresso in diocesi (7 maggio)l‘arcivescovo Roberto Repole ha nominato don Giorgio Garrone, 56 anni, parroco a Bra, nuovo Rettore del Seminario di Torino, la comunità che forma i sacerdoti della diocesi. Nel darne l’annuncio, giovedì 25 maggio, Repole ha espresso grande riconoscenza al . . . >>>
Una comunità che si sostiene
Incontro regionale sull'8 per mille in Piemonte e Valle d'Aosta con il responsabile nazionale Compagnoni
L’obiettivo è quello di essere sempre più comunità. Poi arriva anche quello di essere una comunità che si sostiene. Parte da qui la riflessione profonda e partecipata tra i delegati diocesani del Sovvenire delle diocesi di Piemonte e Valle d’Aosta. Un incontro promosso, martedì, dal delegato regionale Giorgio Carlino a Villa Lascaris di Pianezza. Insieme . . . >>>